Welcome at SGB CISL Schule Scuola! Your currently used browser is outdated, probably insecure, and may cause display errors on this website. Here you can download the most recent browsers: browsehappy.

News 22/08/22

a.s. 2022/23 Operazioni di nomina (immissioni in ruolo / supplenze)

a.s.2022/23   Organico di fatto per l’anno – Determina e tabella dei posti per le assunzioni in ruolo

  11.08.22 Si può prendere visione dell’organico di fatto per l’anno 2022/23 cliccando sul presente link

  08.08.22 Si può prendere visione della tabella dei posti per le assunzioni in ruolo  e relativa determina per l’anno 2022/23 nell’area download

 

CONTRATTI A TEMPO DETERMINATO : SCELTA DEI POSTI  (modalità online)

Clicca qui per andare al servizio online

 

  11.08.22 Calendario scelta posti online 2022/23: consultabile nell’area download

 

  SUPPORTO

In vista della scelta dei posti online a tempo determinato che si terrá dal 23 al 25 agosto 2022, per questioni di natura tecnica o relative all’ambito informatico si ricorda di rivolgersi al Call Center della Provincia Autonoma di Bolzano attraverso i seguenti riferimenti:

Il Call Center che è già stato avvisato in modo tale che venga data priorità massima a queste richieste di natura tecnica, raccoglie tutte le segnalazioni e le inoltra a chi di competenza attraverso l’assegnazione di un numero che permette di seguire lo stato di avanzamento nella risoluzione del problema.

⇒ Per questioni inerenti lo SPID (autenticazione, password, etc.) si prega di rivolgersi al proprio provider di riferimento.

⇒ Per ulteriori informazioni o problematiche, non rientranti nelle categorie sopra menzionate, si prega di rivolgersi all’Ufficio Assunzione del Personale Docente dell’Intendenza Scolastica Italiana.

  • vademecum in formato PDF da visionare ed eventualmente stampare (vedi area download)
  • videotutorial per aiutare gli/le insegnanti a comprendere come funzionerà la scelta dei posti online

 

  Per quanto riguarda esclusivamente la classe di concorso AB25  ,  selezionando l’apposita voce all’interno del menu a tendina “Classe di concorso” oppure la voce “Tutte le classi di concorso” per vedere contemporaneamente sia i posti di AB25 che quelli di 005/E, é possibile effettuare la scelta dei posti residuati dalla classe di concorso 005/E.

⇒ La scelta dei posti (ovvero la presentazione delle preferenze relative ai posti da ricoprire) per l’anno scolastico 2022/2023 da parte dei docenti di qualsiasi classe di concorso aspiranti ad un incarico annuale si svolgerà in modalità online.

⇒ Il servizio riguarderà esclusivamente i contratti di lavoro a tempo determinato presso le scuole di ogni ordine e grado in lingua italiana delle diverse classi concorsuali.

⇒ Sarà fruibile unicamente dai docenti inseriti nelle graduatorie d’istituto, nonché dai docenti residuati nelle graduatorie provinciali, in quanto già presenti in prima fascia delle graduatorie di istituto, dopo l’assegnazione dei posti a tempo indeterminato, che avverrà, invece, in presenza.

⇒ Il servizio consentirà di scegliere il posto per via telematica, sulla base delle disponibilità pubblicate nel sito dell’Intendenza al presente link. Non sarà dunque più necessario presentarsi di persona.

 COMBINAZIONE POSTI

È possibile, all’interno della piattaforma online per la scelta dei posti operare anche la combinazione di più posti fino al raggiungimento massimo di 20 ore  (cosiddetti “spezzoni”).

Per poter fare ciò è sufficiente cliccare sul tasto “Combina” presente al di sotto di una delle preferenze espresse. Una volta trasmesse le preferenze all’ufficio assunzione del personale docente, gli spezzoni risulteranno come un unico posto formato dall’aggiunta delle combinazioni espresse.

  Il sistema non consente di superare la soglia massima di 20 ore, quindi il docente che erroneamente -anche in giornate diverse- dovesse combinare ore eccedenti le 20 non riuscirebbe a completare la procedura (vale a dire, non c’è la possibilità di incorrere in questo errore e vedersi esclusi dalle nomine).

Ogni docente potrà scegliere un posto intero oppure uno spezzone orario. Chi è presente in più graduatorie potrà scegliere spezzoni su più graduatorie; se le graduatorie in cui si scelgono spezzoni sono calendarizzate in giornate differenti, i docenti si potranno loggare nelle varie giornate relative alle classi di concorso di interesse.

Si ricorda che non è possibile scegliere gli specifici singoli plessi dei vari istituti comprensivi: l’assegnazione ai plessi è prerogativa del/la dirigente scolastica/o

⇒ Seguendo il calendario pubblicato, i docenti dovranno inserire le proprie credenziali tramite SPID, Carta dei Servizi o Carta di Identità Elettronica al fine di collegarsi on-line ed accedere alla pagina dove effettuare la scelta del posto in base alla propria posizione in graduatoria.
Per potere accedere alla piattaforma telematica tramite SPID al fine di effettuare la scelta dei posti online bisogna avere un profilo MyCivis completo con tutti i dati richiesti inseriti, altrimenti non è possibile loggarsi.

L’incarico assegnato verrà comunicato al termine della procedura di scelta tramite produzione di un report a cui i docenti avranno accesso loggandosi alla piattaforma con il proprio SPID

 

  CONTRATTI A TEMPO INDETERMINATO:

  11.08.22 Calendario nomine immissioni in ruolo (stipula di contratti a tempo indeterminato dal 1.9.2022): consultabile nell’area download

 

⇒Le operazioni di assunzione a tempo indeterminato (ruolo)  si svolgeranno:

⇒ in PRESENZA mercoledì 17  e giovedí 18 agosto  2022 sulla base del calendario (nell’area area download)

⇒  in via Del Ronco 2 -39100 Bolzano c/o Intendenza Scolastica Italiana, SALA n.008 al PIANO TERRA

  L’assenza alla scelta dei posti o la rinuncia all’assunzione a tempo indeterminato comportano il depennamento dalle graduatorie provinciali con il conseguente scorrimento della stessa finoal suo possibile esaurimento.

⇒ l’elenco completo delle sedi sará visibile online- sulla pagina dedicata a partire dalle ore 17:00 di venerdí 12 agosto.

 

 

  Per completezza si riporta di seguito anche il link al sito dell’Intendenza Scolastica Italiana