Welcome at SGB CISL Schule Scuola! Your currently used browser is outdated, probably insecure, and may cause display errors on this website. Here you can download the most recent browsers: browsehappy.

Temi

Sostegno senza specializzazione: formazione obbligatoria

  area download:

♠  Delibera n.373/24, art. 17 “Individuazione dei docenti per l’insegnamento del sostegno”, comma 4

♠  Delibera n.987/23, B.3 “Valutazione servizio su sostegno”

♠   Delibera n.987/23, art.23 “Priorità U”

♣  Circolare corso sostegno 2024/25

♣  Programma corso

♣   Modulo di iscrizione

Come previsto dall’art. 17 della Deliberazione della Giunta provinciale n. 373/2024, qualora i posti per il sostegno vengano assegnati a docenti non forniti del titolo di specializzazione e/o master sui BES, i docenti medesimi si impegnano a frequentare annualmente lo specifico corso formazione sui BES 25 ore organizzato dal Servizio Inclusione.

L’iscrizione al corso di 25 ore (vedasi art. 17 nell’area download) è quindi obbligatoria solo per gli insegnanti:

  • privi di alcuna priorità ( le priorità sono U- U4 – W – X, vedi delibera 987/23, art. 23)
  • che abbiano stipulato un contratto sul sostegno per almeno 180 giorni e in misura di almeno 50% di un incarico pieno (11 ore primaria – 9 ore secondaria).

L’iscrizione avviene tramite il modulo presente nell’area download; il modulo viene inviato entro il 10.10.2024 all’Intendenza scolastica italiana dalla segreteria scolastica dell’istituto presso cui il docente presta servizio.

  Nella ragionevole previsione di raggiungere i requisiti richiesti entro l’anno scolastico in corso, il docente ha la possibilità di iscriversi con riserva.

  La frequenza di tali corsi e la valutazione positiva, sono titoli preferenziali ai fini del conferimento di incarichi sul sostegno nell’anno scolastico successivo.

  Claudia Santi n. tel. 0471-411422 (per la parte amministrativa)

Angela Lecca n. tel. 0471-411444 (per l’organizzazione ed i contenuti dei corsi)