♠ Delibera n.455/19, art. 17 “Individuazione dei docenti per l’insegnamento del sostegno”, comma 2 e art. 13 comma 7 lettere b) e c) (nell’area download)
♠ Delibera n.1421/17, art.22 “Elenchi per il sostegno ad alunni portatori di handicap”
L’iscrizione al corso di almeno 25 ore (vedasi art. 17 nell’area download) è obbligatoria solo per gli insegnanti:
- privi di alcuna priorità ( U4 – W – X)
- che abbiano stipulato un contratto sul sostegno per almeno 180 giorni e in misura di almeno 50% di un incarico pieno (11 ore primaria – 9 ore secondaria).
il docente ha la possibilità di iscriversi con riserva nella ragionevole previsione di raggiungere i requisiti richiesti entro l’anno scolastico in corso (es. proroga/conferma del contratto)
Informazioni corso a.s. 2021/22 (programma di massima nell’area download)
- primo incontro online (Teams) mercoledì 10 novembre (15:00-15.30) con assegnazione a un tutor per concordare e programmare un percorso formativo individuale (25 ore come da normativa) con le seguenti possibilità:
• formazione online scelta dal corsista tra i moduli proposti nella tabella presente nell’area download
• formazione online con scelta tra i moduli proposti integrabili con altri corsi specifici dai BES (da concordare con i tutor)
Entrambi i percorsi vanno integrati con la stesura della relazione finale sull’esperienza di insegnamento.
- il corso di formazione terminerà con un colloquio finale in presenza e con la discussione della relazione.
- il colloquio finale si terrà mercoledì 23 febbraio 2022 dalle 14:30 e non viene conteggiato nelle 25 ore di frequenza obbligatorie.
iscrizione al corso: l’iscrizione avviene tramite il modulo presente nell’area download; il modulo viene inviato entro il 29.10.2021 all’Intendenza scolastica italiana dalla segreteria scolastica dell’istituto presso cui il docente presta servizio